Proprietà della zucca: la posso mangiare? Fa ingrassare? E’ troppo zuccherina?
Sono domande che spesso mi vengono fatte in questa stagione. Analizziamo insieme le proprietà e le caratteristiche di questo ortaggio.
“Della zucca non si butta via niente”! Diciamo che non è proprio così, ma oltre all’ortaggio, della pianta si consumano anche i semi e i fiori.
La zucca ha poche calorie: circa 18 kcal ogni 100 grammi… la sua dolcezza non è quindi dovuta ad un eccessivo contenuto di zuccheri! Contiene più del 90% di acqua infatti.
Può quindi essere consumata anche da diabetici, e ha un buon effetto diuretico, grazie all’importante presenza di acqua.
Contiene numerose vitamine: la A, la E, la C… il suo colore arancione lo deve alla presenza del beta-carotene, un altro importante antiossidante per il nostro organismo.
Le fibre in essa contenute sono fibre solubili, più facilmente “digeribili” e consigliate anche per chi ha problemi di stitichezza, emorroidi o colon irritabile.
Tra le proprietà della zucca, troviamo quella “rilassante”: grazie alla presenza di magnesio, questo ortaggio può favorire il rilassamento ed un riposo notturno migliore.
Inoltre, i semi, oltre ad essere ricchi di proteine e minerali, possono essere utilizzati per combattere infezioni intestinali da parte di parassiti, grazie alla presenza di cucurbitina.
Ed ora sbizzarritevi a provare le numerose ricette a base di zucca: dal risotto alla cottura in forno, dal vapore alla cottura in padella. E ricordatevi, per usufruire a pieno delle sue proprietà nutrizionali, è possibile consumarla anche cruda.